Oggi pomeriggio gli Autonomisti a Milano e Venezia. 1000 giorni di nulla dal Referendum del 22 Ottobre 2017

Presente anche Rete 22 Ottobre per l’Autonomia, l’evento sarà seguito da Nord Notizie.

Sigle Autonomistiche unite oggi a Milano e Venezia per ricordare alla politica ed ai cittadini che l’hanno votato, che sono trascorsi 1000 giorni dal Referendum sulla Autonomia del 22 Ottobre 2017 quando 5 milioni e mezzo di cittadini Veneti e Lombardi, a stragrande maggioranza dei votanti, chiesero a gran voce che le due Regioni potessero godere dello spostamento delle competenze previste dagli articoli 116 e 117 della Costituzione.

E con quelle naturalmente anche le risorse necessarie considerando che le due Regioni “regalano” annualmente a Roma ed al Sud circa 70 miliardi di Residuo Fiscale.

Le sigle che si ritroveranno a Milano e Venezia sono Rete 22 Ottobre per L’Autonomia, Assemblea Nazionale Lombarda e Veneta, Grande Nord, Pro Lombardia, Milano Città Stato, Terre di Lombardia e Nuova Costituente alle quali si auspica si aggiungeranno altri cittadini che da 1000 giorni aspettano decisioni che nè il governo Lega-5 Stelle nè quello 5 Stelle-PD hanno mai preso dichiarandosi tutti autonomisti a parole ma zero nei fatti. E meno male che l’Autonomia avrebbe dovuto arrivare 15 minuti dopo le elezioni politiche del 2018.

L’appuntamento oggi è a Milano in via Restelli di fronte a Palazzo Lombardia, sede del governo lombardo alle 15.30 mentre doppio appuntamento a Venezia dalle 15 alle 15.30 presso Fondamenta Salute e dalle 16 alle 16.30 presso Campo San Vio. Naturalmente con mascherine rispettando le regole di distanziamento.

Lombardi e Veneti, ma anche gli Emiliano Romagnoli si sentono presi in giro dopo il voto del 2017 e soprattutto dopo che il 28 Febbraio 2018 le tre Regioni avevano siglato con l’allora governo Gentiloni i preaccordi che definivano già alcune materie e soprattutto le regole per reperire le risorse per spesare le competenze che le regioni hanno chiesto in conformità alla Costituzione.

L’Autonomia in realtà non è mai stata una priorità dei due governi che l’hanno considerata solo alla stregua di uno spot elettorale. Nessuna volontà di arrivare davvero ad una autonomia seria e reale, unica possibilità di modificare una forma di Stato bloccato, assistenzialista e sprecone che fa comodo ormai a tutti i partiti che si spartiscono poltrone e potere.

Tutti in piazza quindi oggi a Milano e Venezia per ricordare alla politica che i cittadini del nord si stanno arrabbiando.

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica