Carles Puigdemont: “L’Europa deve sostenere lo stato di diritto”

L’Unione europea va verso una “crisi dei diritti civili e delle libertà”. Questo è stato il messaggio che il presidente catalano in esilio Carles Puigdemont ha consegnato oggi al Parlamento europeo, alla presenza del cancelliere tedesco Angela Merkel. Il deputato ha affermato che lo stato di diritto deve essere rispettato in tutti quei paesi in cui viene messo in discussione – “come nel caso della Spagna” – e “la persecuzione delle idee” e “la prigionia di dissidenti politici, artisti o giornalisti “deve essere portato a termine.

“Questo è un imperativo morale e legale che l’Unione europea non può continuare a evitare più”, ha ammonito, nel suo discorso in inglese.

La cancelliera tedesca è stata presente al Parlamento europeo lo scorso mercoledì per presentare le priorità della presidenza tedesca dell’UE che durerà per la seconda metà del 2020.

I problemi di democrazia dell’UE

Durante il suo discorso di un minuto, Puigdemont ha affermato che l’Europa sta affrontando una crisi economica che sarà grave e che la disuguaglianza e la povertà devono essere evitate, ma ha avvertito che “anche i problemi dell’UE sono di democrazia”.

“Uscire da una crisi economica per entrare in una crisi di diritti civili e libertà non risolverà i problemi dell’Europa”, ha affermato, chiedendo che l’agenda economica sia collegata al consolidamento democratico. Pertanto, ha affermato, tutti i paesi in cui viene messo in discussione lo stato di diritto, “come nel caso della Spagna”, devono rispettare le norme democratiche.

Più tardi, nella risposta di Angela Merkel a tutti i parlamentari europei che avevano parlato oggi, ha menzionato l’importanza di mantenere i principi democratici. “Dai commenti fatti dai relatori, è molto chiaro che la difesa dello stato di diritto è importante ed è quello che intendiamo fare”. Ha citato il caso specifico dell’Ungheria, ma non ha fatto menzione della Spagna.

Carlos Puigdemont è stato il presidente che ha guidato la Catalogna al momento del referendum sull’indipendenza del 2017. Molti dei suoi colleghi governativi stanno scontando lunghe pene detentive per sedizione dopo essere stati condannati dalla Corte suprema spagnola in relazione al processo di indipendenza, ma i tentativi della corte di ottenere l’estradizione di Puigdemont sono falliti nel 2018 perché un tribunale tedesco non ha visto motivi per espellere il Leader catalano per affrontare il principale reato di cui è stato accusato, ribellione. Nel 2019, è stato eletto al Parlamento europeo da elettori catalani e spagnoli.

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica