Li chiamano alla Bismark ma sono milanesissimi Asparagi alla Milanese.

di Marcus Dardi

Insieme al risotto allo zafferano, agli ossibuchi, alla cotoletta e alla casseoula, un altro piatto tipico della cucina milanese sono proprio gli “Asparagi alla Milanese”.
Vengono chiamati con più nomi.
Il termine più originale è “‘sparg cont l’oeuf in cereghin’” che mette insieme due termini e due piatti propri della tradizione milanese. Le uova vengono così chiamate poiché ricordano la chierica dei frati.


Un altro termine è Asparagi alla Bismark per ricordare il periodo in cui a Milano governavano gli austriaci.
Per non confondere nessuno, un pizzico di pepe, il burro abbondante ed il formaggio grana, rendono questo piatto milanesissimo.
La Lombardia è un territorio in cui la crescita degli asparagi avviene spontaneamente, in primavera da aprile a maggio, nelle sue verdi ed immense campagne.

Li chiamano alla Bismark ma sono milanesissimi Asparagi alla Milanese. 3 Nord Notizie


Curiosità, chi era Bismark a cui è stata dedicata una cotoletta, una pizza ed un piatto di asparagi?
Otto von Bismark fu un grande diplomatico e statista tedesco durante il periodo della famosa Triplice Alleanza che vide Germania, Austria e Italia, alleate. Era il 1871 quando fu nominato il primo Cancelliere dell’Impero tedesco.


Bismark era anche un gran buongustaio e sosteneva che per essere in piena forma e lavorare bene bisognava “nutrirsi bene ed innaffiare il tutto con un ottimo vino”.

code>https://www.youtube.com/watch?v=wnFVEKJJ5kw/code>

Un abbraccio/ a big Hug
Marcus Dardi

Li chiamano alla Bismark ma sono milanesissimi Asparagi alla Milanese. 4 Nord Notizie
info@nadinemarcus.ithandy: +39 347-1871431
About Redazione 112 Articles
La Redazione

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica