Volontariato insostituibile ai tempi del Covid. L’esempio di “Milano Sicura”

Quasi quattro mesi di Covid, mesi che non sono stati vissuti allo stesso modo da tutti. Chi l’ha presa quasi come una vacanza, chi ha fatto fatica ha mettere insieme il pranzo con la cena e spesso ci si doveva accontentare di uno dei due. Gli ultimi, ma anche i penultimi, ce l’hanno fatta a stenti soprattutto se anziani con la difficoltà di muoversi per il terrore di contrarre l’infezione.

Volontariato insostituibile ai tempi del Covid. L'esempio di "Milano Sicura" 3 Nord Notizie

E’ il volontariato, nelle sue varie forme, che come sempre ci ha messo una pezza. Associazioni importanti, associazioni create tra amici, tutte ugualmente utili anzi, ora indispensabili. Ne prendiamo una per rappresentarle tutte, l’Associazione “Milano Sicura” che ha contattato Nord Notizie per farci sapere che anche sotto pandemia la loro opera non sie è fermata. Magari ha provvisoriamente cambiato obiettivo. Per un periodo il nemico non era rappresentato solo da spaccio, violenza contro le donne, obiettivi “normali” di questa associazione. In questi mesi importante era aiutare chi aiutava gli altri. E così hanno fatto, sostenendo i sanitari ed il personale dell’Ospedale Sacco di Milano, oltre alle famiglie che proprio da sole non ce la fanno.

Volontariato insostituibile ai tempi del Covid. L'esempio di "Milano Sicura" 4 Nord Notizie

Il comitato Milano Sicura nasce circa 5 anni fa con la finalità iniziale di dare voce a tutti i cittadini del municipio nei confronti delle istituzioni ed in particolare del Comune di Milano.
Nella sua evoluzione Il Comitato ha iniziato ad operare anche in campo sociale, culturale ed istituzionale per scelte maggiormente consapevoli da parte delle istituzioni sul territorio al fine di tutelare i più deboli e non lasciare indietro nessuno.
Il comitato ha svolto svariate come attivo operatore in merito a:
• diritto abitativo,
• la sicurezza dei quartieri,
• la difesa del territorio,
• la corretta applicazione della norme comunali, regionali e statali,
• la maggiore aggregazione dei cittadini.


Questo Comitato durante l’emergenza covid 19 ha fin da subito messo in campo tutte le proprie energie e dei propri volontari per perseguire, anche in questa fase, gli obiettivi per i quali da sempre si batte.
Abbiamo fin dai primi giorni portato sia numerose derrate alimentari agli operatori dell’ospedale Sacco (merendine, succhi, pizze e panini offerti dall’amico Giovanni Panetta) per 8 sabati consecutivi e portiamo e continuiamo a portare pacchi alimentari alle famiglie bisognose, raggiungendo oltre 300 famiglie.
Noi riteniamo che dare ai bisognosi ciò che è loro necessario sia restituire il dovuto, non dare del nostro. Si tratta di un debito di giustizia, non di un’opera di misericordia.

Giusto ricordare che in prima linea ha combattuto ed ha perso la vita per salvare il salvabile, e pensiamo a tutti gli operatori sanitari senza distinzione, ma non si può non ricordare tutti coloro, come i volontari di “Milano Sicura” che nei mesi di pandemia non hanno pensato a loro stessi ma si sono spesi gratuitamente per gli altri. Un riconoscimento spetta anche a loro.

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica