Vitalizi degli ex parlamentari. Annullano la delibera che li annulla e poi si stracciano le vesti

E’ andata così, in poche parole. La commissione Contenziosi del Senato italiano ha riconosciuto il vizio di nullità della delibera con cui il governo aveva cancellato le pensioni, i vitalizi degli ex parlamentari, e sulla quale alcuni ex parlamentari avevano fatto ricorso, aprendo, per l’appunto, un contenzioso.

Già! Nella fretta di voler cancellare la casta, i 5 stelle, il governo Renzi, e il governo Conte, non si sono accorti che quelli che chiamavano vitalizi erano in realtà delle pensioni su cui gli ex parlamentari avevano pagato i contributi. Probabilmente, quindi, la commissione contenziosi del Senato ha fatto il suo lavoro annullando la delibera che li cancellava.
Chi ha scritto la delibera di annullamento dei vitalizi la ha sbagliata e le conseguenze le pagheremo tutti, ma la correzione dell’errore è obbligatoria.

Vito Crimi (5 stelle) sui vitalizi degli ex parlamentari

Continuano a prenderci per i fondelli, pensano che non ce ne si accorga

Ciò che è successo questa mattina fa comprendere come si sia in mano a gente che, nel migliore dei casi, pensa che i cittadini si possano pendere per i fondelli senza ritegno. Alle volte ho la sensazione che la gente stia zitta perchè si vergogna troppo di loro. Ci siamo svegliati con mezzo mondo politico, specialmente gli esponenti dei partiti che hanno votato a favore dell’annullamento della delibera per l’annullamento dei vitalizi in commissione Contenziosi, che si stracciavano le vesti pubblicamente su Twitter, Facebook e sui giornali, gridando allo scandalo per l’annullamento della delibera che loro stessi avevano scritto

Zingaretti, ( PD) sui vitalizi degli ex parlamentari

L’ apice del ridicolo peró è stato raggiunto dagli esponenti della maggioranza. Crimi (5stelle) si è indignato e ha scritto su Twitter che scoprirà di chi è la colpa; Zingaretti (PD) ha dichiarato che la decisione è stata sbagliata; la Lega fa sapere di essere l’ unica forza politica ad aver votato contro l’annullamento. Ha fatto anche bene. La lega è all’opposizione, il suo voto non incide nè sulla delibera nè sul suo annullamento. Inoltre ha sempre sottolineato, anche se spesso troppo silenziosamente, che quella delibera era fumo per gli occhi del popolo.

Se tutto segue questo passo, in giornata ci aspettano molte dichiarazioni simili

Oggi ognuno vorrà dire la sua su quello che non è altro che una decisione presa in base alle normative su un legge nata per fare propaganda e sbagliata nei termini e nella forma. Personalmente trovo che per eliminare gli sprechi dello Stato italiano basti eliminare lo Stato stesso. Contemporaneamente nel tempo mi sono convinta che nessuno avrà mai le palle per fare un solo passo concreto e reale verso una razionalizzazione del sistema politico amministrativo centrale.

Sottolineo reale. A parole, specie sotto elezioni, la soluzione giusta la propongono tutti, o quasi tutti. Infatti basterebbe realizzare, in meno di una settimana, l’autonomia delle Regioni. Processo però che nessuno sembra voler davvero iniziare e portare a termine anche se in tanti dicono di volerlo fare.

Ve la sparo qui, la soluzione vera per eliminar la casta. Altro che cincischiare con i vitalizi

Se fanno tutto le Regioni, politica e amministrazione, e a livello centrale si tiene solo un coordinamento generale delle regioni stesse, il risparmio in termini di spesa pubblica sarà di una portata tale che potremmo tranquillamente permetterci di pagare qualche euro di vitalizi agli ex parlamentari italiani. Poi, alla fine, non sono neppure tanti, visto che non c’è mai stato un gran ricambio di classe politica, in Italia.

Però l’ Autonomia regionale è contro gli interessi della casta politica italiana

Purtroppo la possibilità di amministrare il più possibile a livello regionale va contro gli interessi di quella casta tutta italiana che questa mattina, rendendosi bestialmente ridicola, continua a stracciarsi le vesti in pubblico per il ripristino dei una cinquantina di vitalizi.

About Ilaria Maria Preti 13 Articles
Giornalista metà Milanese e metà Mantovana. Coordino la redazione di Nord Notizie. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Nella mia giovinezza ho collaborato con Tvci, una delle prime televisioni private e così sono anche parte della storia della televisione, quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 speaker di Radio Padania, collaboro con alcune testate giornalistiche, portali informativi e blog fra cui anche Co Notizie News Zoom

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica