Guardia di Finanza. Nel 2019 oltre 9mila evasori totali. 709 prendono il reddito di cittadinanza del governo gialloblu.

Beni per oltre un miliardo di euro sequestrati per reati in materia di imposte dirette ed Iva, 9.020 evasori totali scoperti, 14.540 denunciati e 389 arrestati. Accertati anche 6.841 reati fiscali e 1.627 i casi di evasione fiscale internazionale. È il bilancio 2019 dell’attività della Guardia di Finanza in materia di lotta all’evasione e alle frodi fiscali, diffuso in occasione del 246mo anniversario di fondazione del Corpo.

In tempi di recessione economica, assumono un particolare rilievo le oltre 22mila verifiche svolte dalla Gdf sui percettori del reddito di cittadinanza. Nel 2019 sono stati scoperti 709 “furbetti” che lo riscuotevano senza averne diritto. Sono invece 3.844 i soggetti denunciati per le frodi alla spesa previdenziale e sanitaria, 35 dei quali arrestati. I finanzieri hanno poi scoperto oltre 47 milioni di euro percepiti illecitamente nel settore delle politiche agricole e segnalato alla magistratura contabile oltre 5.200 soggetti per danni erariali ai quali sono stati sequestrati beni per 66 milioni di euro.

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica