Paola è tornata a camminare dopo il Covid, l’abbraccio con il fisioterapista

Dopo mesi di storie intrise esclusivamente di tristezza e di finali tragici, il post emergenza da Coronavirus regala anche squarci di vissuto che forniscono buone dosi di speranza e allargano sorrisi.

Sulla pagina Facebook dell’Azienda Sanitaria di Piacenza, è stata pubblicata la storia di Paola che, dopo mesi di difficoltà enormi, è tornata a camminare. Una paziente che ha voluto regalare il suo grazie a Matteo e a tutti i fiosioterapisti dell’azenda che, grazie alla loro professionalità e al loro impegno, sono artefici di queste “rinascite”.

“Quella che sicuramente è cambiata, nelle ultime settimane, è “la divisa” con cui i professionisti bussano alla porta dei loro pazienti: indossano infatti i dispositivi di protezione individuale e chiedono ai loro assistiti di indossare la mascherina chirurgica, per la sicurezza di tutti – si legge nel post pubblicato dall’Ausl -. La storia di Paola può essere la storia di tanti: quando è tornata a casa dall’ospedale, stava comunque a letto e con l’ossigeno. La fisioterapia l’ha accompagnata nel suo percorso di guarigione e di ripresa di autonomia”.

“Quando ho visto che riusciva a camminare, a stare senza ossigeno – racconta il professionista – è stato davvero un momento unico, lo ricorderò come un grande successo professionale. Lei è stata forte e tenace. Voleva guarire, stare meglio. Mi ha sempre ascoltato, senza mai farsi prendere dallo sconforto”.

Fonte Libertà

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

1 Commento

  1. La possono dire come vogliono ma il covid non è stata solo una influenza piú forte del solito. Non sapremo mai cosa sarebbe successo se non si fosse fatto nulla ma ricordo un documento dei primi momenti che parlava della possibilità di 800mila ammalati in Lombardia..

Rispondi, replica o rettifica