Ravanei, remulass, dal mercato di Venezia ai Navigli: La Bella la và al fosso.

di Marcus Dardi

La prima volta che sentii questa canzone correvano i primi degli anni ’70 del XX secolo e la sentii da Cochi & Renato nel loro show TV “Il Poeta e il contadino”.

Ci si confonde spesso tra “la và”, cioè “lei va”, con “lava” dal verbo lavare. Sono validi entrambi i significati ma analizzando bene il testo antico la nostra bella sta andando al fosso quindi la và!

La bella la và al fosso è una canzone popolare molto antica ed è molto difficile darle una datazione precisa.

Il ritornello “ravanei, remulass, barbabietole e spinass” sembra provenire dal 1600 e rievoca i venditori veneziani che, nel loro mercato attiravano, con queste parole, la clientela.

Questa usanza iniziò proprio nei mercati della Venezia dei Dogi, a partire dal X secolo.

I mercanti chiamarono degli attori per saltare sul banco e richiamare i clienti al loro banco: ecco anche svelata l’origine della parola saltimbanco.

I saltimbanchi per fare a gara tra di loro e per aumentare l’efficacia del loro operare iniziarono ad indossare delle maschere, dei costumi e a fare delle piccole scenette recitate.

Da questo stratagemma commerciale nacque poi, nel XV secolo, la Commedia dell’Arte che venne esportata da Venezia, in tutta Europa.

Ecco che apparvero così le prime maschere, da Arlecchino a Colombina, da Pantalone a Pulcinella.

Piano piano ogni città creò la sua o le sue maschere che la rappresentavano.

A Milano abbiamo Meneghino e Cecca, a Torino Gianduia e Giacometta, a Bologna il Dott. Balanzone, a Firenze Stentarello, a Roma Rugantino ecc…..

A volte una canzone popolare, che può sembrare a prima vista semplice e banale, contiene invece una grande storia.

La somma delle singole storie forma poi la storia di un intero popolo.

a href="https://www.youtube.com/watch?v=yC3g60W8Ktw">https://www.youtube.com/watch?v=yC3g60W8Ktw/a>

Un abbraccio/ a big Hug

Marcus Dardi

Ravanei, remulass, dal mercato di Venezia ai Navigli: La Bella la và al fosso. 2 Nord Notizie
info@nadinemarcus.ithandy: +39 347-1871431
About Redazione 112 Articles
La Redazione

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica