
“Quando vedi i cosiddetti Gilet Arancioni o le scene di ieri a Roma, con Salvini in piazza, come faccio a dire voi rimanete in casa? O valgono per tutti le stesse regole o non è che i più forti si possono permettere mentre i più deboli, cioè i giovani, pagano pegno”.
Con queste parole il sindaco di Milano Giuseppe Sala annuncia, in diretta ospite della trasmissione di La7 “OTTO E MEZZO”, in onda mercoledì 3 giugno,condotta da Lilly Gruber, la revoca dell’ordinanza anti movida che vietava la vendita di bevande alcoliche dopo le 19,00.
“L’ho cancellata un’ora fa – dice Sala – Ho revocato l’ordinanza sulla movida”.
Ed incalzato dalla conduttrice sul suo futuro politico dice “Sono ben felice di essere il sindaco di Milano e rimanere a fare il sindaco”, anche se non chiude completamente sulla possibilità di un suo impegno in un futuro governo.
“Il mio giudizio fino ad oggi di Conte è buono. Dobbiamo attribuire a Conte i meriti che ha perché se siamo qua molto dipende anche dal governo”.
Nel pomeriggio aveva dichiarato in un’intervista rilasciata ad Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera che vedeva un Conte tris, ma con nuovi ministri.
“Credo sia inevitabile. Ogni partito deve mettere in campo i migliori: non necessariamente tecnici; persone che abbiano una storia alle spalle, che abbiano gestito organizzazioni complesse. Vale per i 5 Stelle, ma anche per il Pd”
Se uno più uno fa due..
Rispondi, replica o rettifica