
Questo per l’Assessore alla Sanità Giulio Gallera il significato di coefficiente di contagio a 0,51.
Non è Scherzi a Parte e non è Crozza. E’ proprio lui, Giulio Gallera, l’onnipresente Assessore alla Sanità della Regione Lombardia, piazzista dell’eccellenza lombarda in ambito sanitario.
Possiamo anche pensare che nel paese la sanità lombarda sia in condizioni normali una eccellenza che purtroppo non ha fatto tutte le scelte corrette nella crisi Covid.
Ma sicuramente Gallera ha superato se stesso nello spiegare il significato del coefficiente di contagio che ieri è stato calcolato in 0,51
Il coefficiente di contagio è un elemento statistico che definisce quante persone statisticamente contagia un malato di Covid. Quando il coefficiente è 1 significa che ogni malato mediamente infetta un’altra persona. Se è 2 ogni malato mediamente ne infetta altri due. Se è 0,5 significa che ogni malato infetta statisticamente mezza persona. Quindi se il coefficiente è minore di 1 l’epidemia tende a diminuire perchè ogni malato infetta meno di un’altra persona sana. Se il coefficiente è maggiore di 1 l’epidemia tende ad aumentare perchè ogni malato infetta più di una persona sana.
Ma come ha spiegato Gallera questo coefficiente lombardo a 0,51? Potete sentirlo direttamente nel video di Regione Lombardia al termine dell’articolo, ripreso da Next. Per Gallera il coefficiente a 0,51 sta a significare che una persona per ammalarsi deve essere infettato contemporaneamente due malati Covid……..
L’avete capita? No? Ragionateci un attimo e poi capirete chi sta gestendo la sanità in questa splendida Regione che si vuole assolutamente autogovernare, ne ha la forza, capacità e risorse ma pretende amministratori capaci e non piazzisti porta a porta.
Rispondi, replica o rettifica