
Villa Carlotta è una villa sita nel comune di Tremezzina in provincia di Como e posta sulle rive del Lago di Como. La villa è celebre sia per le raccolte d’arte conservate al suo interno, sia per il vasto giardino botanico che la circonda, parte del circuito Grandi Giardini lombardi
La villa, in origine denominata Villa Clerici, fu costruita intorno al 1690 per volere del marchese Giorgio II Clerici, per celebrare le origini comasche e il successo della famiglia.
Alla fine del lockdown finalmente Villa Carlotta riapre i battenti per sfoggiare tutto il suo splendore tardo primaverile. Il 22 maggio infatti la splendida Villa Carlotta riapre al pubblico. In seguito al nuovo Decreto emanato dal Presidente del Consiglio per la Fase 2,
Fin dal giorno della riapertura saranno visitabili sia il parco botanico che gran parte della casa museo. Già durante la pausa invernale erano stati programmati alcuni interventi importanti che – ora più che mai – si rivelano molto utili nella gestione degli ingressi.
Al loro arrivo, i visitatori troveranno una nuova e modernissima area di accoglienza, uno spazio molto ampio a garanzia di ulteriore distanziamento e sicurezza, con tornelli che serviranno al monitoraggio delle entrate e saranno in grado di fornire in tempo reale le informazioni sulla quantità di persone già presenti all’interno della struttura.
E’ stata prevista una postazione di rilevamento della temperatura corporea, procedura obbligatoria e imprescindibile in questo momento, e una “fast track” riservata a tutti coloro che avranno acquistato i biglietti online, procedura consigliata per arrivare al momento giusto ed evitare code e assembramenti all’ingresso.
Per quanto riguarda la visita vera e propria, sono stati predisposti tre percorsi a senso unico, differenziati per durata, che vanno dai 20 ai 90 minuti e tengono conto di eventuali difficoltà motorie dei visitatori garantendo loro la più ampia accessibilità.
Rispondi, replica o rettifica