
Siamo ormai a metà maggio e dopo i due mesi in cui la Lombardia è stata il focolaio principale dell’epidemia di Coronavirus d’Italia ma anche d’Europa, la situazione pare che stia lentamente tornando alla normalità dal momento che la diffusione del virus stesso stia calando e che le misure di restrizione imposte dallo stato stiano diventando più flessibili. Tuttavia non si può certo dire che le sfide da affrontare siano finite, non solo perchè il Coronavirus, unita all’impreparazione delle autorità abbia fatto strage dei nostri anziani, ma anche perchè dovremo fare i conti con le conseguenze anche e soprattutto economiche, derivanti dal lockdown che ci è stato imposto. Quando tutta questa faccenda iniziò, cioè all’inizio di marzo, il sottoscritto Alessandro Cavalli, decise di dedicare una poesia in lingua lombarda, alla propria terra, la Lombardia che sta tutt’ora affrontando una prova molto dura.
Dal Cataj, dai tegnoeur coeusuu El virus del Corona, a cà nòstra l’è vegnuu A mezzdì del Gerund l’è tacaa su tusscoss Ma el colpiss pussee i vegg, el Dragh zines de la toss Quajvun el preferiss restà dent tra i sò mur Ma quajvun d’olter el gh’à el coo pussee dur “L’è domà on influenza”, i seguten a vosà lor Ma i ospedaj inn impegnii, al di per vintquatter or Anca de giovin, cont la fever, la toss e el sgrisor Nissun el voeur moeurì, ma nissun el voeur sentì Che la vida l’è anca questa chi Mia domà aperitiv, divertiment e sozialità Ma anca pericoj, pagura e difficoltà Supermercaa svoeujaa Terron dent i tren tucc schisciaa L’è ind i moment buj che el s’à de vidè Chi de la Bissa l’è el fieou e chi l’è chi per danee El gh’è el res’c de restà dess cont el cuu per terra Anca se l’è mia da jer che i gh’ann deciaraa guerra Ai problem de lor, i ghe ciamen de segur Ai problem de numm, semm lassaa indepernumm Lucciom mia numm, nepunemanch In òlt la cros rossa, cont attorna el bianch! Desmentegom soven Che per pruma l’è a numm che gh’emm de voeurè ben Desgià che se el femm mia numm, per numm el farà nissun Semm dess incoeu, donca, el foeugolee prinzipal Ma semm Lombard, gh’emm l’anem d’azzall!
Rispondi, replica o rettifica