Il protocollo Viecca pubblicato su “ClinicalTrials”. Da noi mesi di burocrazia (video)

Chiarisce tutto il professor Maurizio Viecca, direttore Alte Specialità e Primario di Cardiologia al Sacco di Milano, nella puntata del 4 Maggio di “Linea d’Ombra” su Telenova . Sia le proprietà della cura contro il Covid-19 messa a punto all’Ospedale Sacco, sia l’iter burocratico di questo paese per veder approvato un protocollo “salvavita” , sia la velocità con cui una sperimentazione medica viene invece pubblicata su ClinicalTrials.gov che rappresenta l’U.S. National Library of Medicine.

Al momento in cui scriviamo dall’Italia sono state registrate 31 sperimentazioni inerenti cure contro il Covid-19. Il protocollo Viecca, denominato “Enhanced Platelet Inhibition in Critically Ill Patients With COVID-19” è l’unica sperimentazione dichiarata “completata

Il protocollo Viecca pubblicato su "ClinicalTrials". Da noi mesi di burocrazia (video) 2 Nord Notizie

Questo non è sfuggito ai più stretti consiglieri della casa Bianca in tema di Coronavirus. La task force guidata dall’immunologo Antony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid), ha già mostrato un forte interesse per il protocollo messo a punto all’Ospedale Sacco di Milano.

Il farmaco cardine del protocollo Viecca è il Tirofiban, un potente antiaggregante utilizzabile solo in ambiente ospedaliero via endovena. Questo medicinale, unito secondo appunto un protocollo preciso ad altri come l’Aspirina, l’Eparina e il Cortisone, come ormai noto, scioglie le placche piastriniche, causa dei microtrombi sugli alveoli polmonari che impediscono l’ossigenazione del sangue.

In Italia il prof Viecca farà presto una audizione alla Commissione Sanità del Senato per cercare di ridurre i tempi di approvazione della cura e nel frattempo sta chiedendo l’estensione del protocollo ad un numero maggiore di 25 pazienti.

Il prof Viecca non esclude però che chi viene colpito da Covid-19 ed è nella fase di aggravamento che suggerisce l’utilizzo della cura, possa beneficiarne attraverso la firma del consenso informato.

Linea d’Ombra – Telenova
About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica