Già il 1 Aprile la Commissione Europea promuoveva le trasfusioni di plasma. Chi frena le cure che funzionano?

Come per il Protocollo Viecca che elimina le trombosi polmonari salvando i pazienti, anche la cura autoimmune tramite plasma, solleva l’opinione pubblica ma viene accolta con freddezza dalle Autorità.

Questo documento è stato approvato dalle autorità competenti per le sostanze di origine umana (CASoHO E01718) previa consultazione delle autorità competenti per il sangue e le componenti del sangue e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Questo documento non è giuridicamente vincolante ma mira a facilitare un approccio comune in tutti gli Stati membri dell’UE alla donazione, raccolta, collaudo, elaborazione, conservazione, distribuzione e monitoraggio di plasma convalescente per il trattamento di Covid-19.”

Già il 1 Aprile la Commissione Europea promuoveva le trasfusioni di plasma. Chi frena le cure che funzionano? 2 Nord Notizie

Questo in sintesi il titolo del documento emesso dalla Commissione Europea il 1 Aprile 2020 con il quale si stimolavano i Paesi membri a procedere con la raccolta ed il trattamento del plasma proveniente dai guariti di Covid-19, riconoscendo la validità di questa cura autoimmune.

Ma da noi si viaggia con il freno tirato. Perchè soltanto gli ospedali di Pavia e Mantova stanno applicando questa cura che ormai assodato, produce la guarigione dei soggetti malati di Covid-19, anche in gravi condizioni?

Chi ha interesse che cure come questa o come il Protocollo Viecca, che elimina i trombi polmonari, causa principale di morte, non vengano promosse a livello di Ministero della Salute e quindi applicate su larga scala, promuovendo una campagna di raccolta del plasma necessaria per la cura dei pazienti, che come dimostrato a Mantova e Pavia, ottengono la remissione del virus in pochissimi giorni ed a volte anche in sole 48 ore?

Dobbiamo anche questa volta pensare che le lobby delle case farmaceutiche, produttrici dei costosissimi, quanto meno utili antivirali, stiano frenando terapie più efficaci ed a basso costo?

Pretendiamo dal Ministero della Salute una posizione chiara ed immediata.

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica