I Cantamilano, la tradizione di Milano nella musica dialettale milanese

Nati nel 1994 da un’idea di Angelo Truffi, appassionato ricercatore della canzone meneghina e lombarda, I Cantamilano.

Cantante ed  attore, Angelo ha frequentato per anni il mondo della canzone popolare milanese, acquisendo, nel corso del tempo, una profonda conoscenza della cultura popolare della nostra città. La sua voce baritonale trasmette grinta e vibranti emozioni all’ascoltatore.

Gli altri compagni di viaggio sono Marco Biassoni diplomato in chitarra classica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e Luigi Villa raffinato pianista che si alterna tra il classico ed il jazz.

Il loro repertorio è vastissimo così come numerosissime sono le loro apparizioni, i loro concerti e le loro serate.

I Cantamilano, la tradizione di Milano nella musica dialettale milanese 3 Nord Notizie

I Cantamilano nel tempo sono diventati una realtà della canzone popolare. da oltre dieci anni sono una colonna portante del folklore meneghino sulle televosioni locali. Nella lunga carriera artistica hanno ricevuto vari riconoscimenti culturali come quello di Regione Lombardia per la divulgazione del dialetto meneghino.

I Cantamilano, la tradizione di Milano nella musica dialettale milanese 4 Nord Notizie

Il vasto repertorio comprende sia i grandi autori milanesi che canzoni di tradizione popolare, oltre alle loro composizioni.

Non resta che ascoltarli ricordando che li potete sempre contattare per ogni tipo di evento a angelotruffi@libero.it oppure al 3387194453

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica