Bossi: Se Roberto Ronchi fosse qui, da questa Lega uscirebbe

Due parole con Umberto Bossi nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Roberto Ronchi

Quando si parla di Roberto Ronchi, Umberto Bossi si commuove sempre, a partire da quel 30 Aprile 1999 all’ingresso della piccola chiesa, quasi di campagna, in piazza San Giovanni in quel di Trenno a Milano. E parlando di Ronchi al telefono il tono del “senatur” si abbassa, quasi ancora per rispetto di quell’amicizia politica e personale che ha legato i due uomini per ben più di un decennio.

Era lui che usciva con me ad attaccare i manifesti” sottolinea Bossi quasi a rimarcare l’umiltà della persona. “E’ stato il responsabile dell’ufficio legislativo della Lega” perchè tutte le proposte di legge uscivano dalla sua mente in quegli anni.

Ricordo a Bossi il primo Congresso della Lega Lombarda del 9 Dicembre 1989 (senti sotto l’intervento) ma non mi lascia nemmeno finire la domanda…“si, ha parlato dell’immigrazione, dei poteri forti, delle multinazionali”, ricorda tutto perfettamente l’Umberto…. Sappiamo che Bossi ha una memoria di ferro ma dopo 31 anni le figure rimangono limpide e scolpite se si riferiscono a qualcuno che è stato come un fratello.

Perchè la politica nella Lega Nord a quel tempo era una pionieristica passione fatta di colla, manifesti e idee, molto diversa da come è adesso anche se quel 30 Aprile 1999 davanti a quella chiesa le lacrime scendevano anche ad un certo Matteo Salvini.

E chiudiamo le due parole in libertà con il “Capo” come lo chiamano tutti coloro che gli sono rimasti affezionati fedeli con una domanda. Umberto, cosa farebbe Roberto Ronchi nella Lega di oggi? Anche questa volta non mi lascia finire la domanda…..“Uscirebbe”

Da Radio Radicale l’intervento di Roberto Ronchi al primo Congresso della lega Lombarda

https://www.radioradicale.it/scheda/34262?p=2&s=3518&t=4532&f=2

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica