
Riprendiamo dal sito ufficiale del Sudtiroler Volkspartei questa presa di posizione dei vertici politici del partito, posizione che la redazione di NordNotizie.it condivide appieno. Tutte le regioni, autonome o no, dovrebbero essere messe in grado di gestire la cosiddetta “Fase 2” in base alle esigenze dei territori, che variano a seconda dell’incidenza che la pandemia ha avuto in essi, che non sono uguali in tutta la nazione e che solo le regioni stesse, in collaborazione con le provincie e i comuni, conoscono perfettamente. Ciò non significa apertura indiscriminata ma riconoscere agli Enti Locali quell’autonomia che dovrebbero avere anche nel trattamento di situazioni d’emergenza come questa.
2020/04/28
Alla riunione odierna della leadership del partito. Il 4 maggio sono iniziati i piani del governo romano per il prossimo allentamento della libertà di movimento personale e la ripresa dell’attività economica. “L’opinione dei membri della direzione del partito è stata unanime: il governo romano in modo catastrofico non è riuscito a dare finalmente un profondo sollievo al paese e con esso milioni di famiglie e aziende e a riavviare il paese. Sarebbe stato necessario prendere decisioni coraggiose che alla fine offrissero di nuovo a persone e aziende una prospettiva. Ma qui il governo romano fallì miseramente. Piuttosto, la fase 2 è diventata la fase 1.5 “, ha dichiarato il presidente della SVP Philipp Achammer.
“Per questa ragione, la direzione del partito SVP ha accettato all’unanimità la proposta del presidente del partito Philipp Achammer e del governatore Arno Kompscher di introdurre una legge statale separata per la progettazione della fase 2. Un paese autonomo come l’Alto Adige non può accettare che anche dopo la fase acuta di emergenza, la nostra intera vita sociale ed economica sarà regolata per mesi con decreti centralizzati di emergenza romana. Per noi autonomia significa responsabilità. Vogliamo assumerci questa responsabilità, soprattutto in tempi di crisi. Oggi abbiamo anche deciso di porre fine a tutta la cooperazione con il governo se la nostra decisione di seguire la nostra strada nella fase 2 non fosse accettata. In questo modo noi altoatesini prendiamo la nostra strada e prendiamo in mano la questione: per proteggere le nostre famiglie e le nostre imprese, ma soprattutto per difendere la nostra autonomia ”, ha dichiarato il presidente della SVP Philipp Achammer e il governatore Arno Kompscher.
Il governatore ha già commissionato lo sviluppo di una legge statale separata per la regolamentazione della fase 2 in modo che questo percorso possa essere intrapreso il più rapidamente possibile e possano essere gettate le basi per la fase 2 dell’Alto Adige.
SVP
Rispondi, replica o rettifica