
Nasce all’Ospedale Sacco una nuova speranza per i malati gravi di Covid-19. L’Ospedale Sacco è il punto di riferimento per le malattie infettive per il Nord Italia ed unico insieme allo Spallanzani di Roma.
Mentre si discute di vaccini, di farmaci antivirali, di quella che potrà essere la panacea che ci riporterà ad una vita normale, c’è chi a Milano, ha studiato le cause che portano, prima in terapia intensiva e poi, spesso a morte, le persone colpite da Covid-19.
Il professor Maurizio Viecca, direttore dipartimento Alte Specialità e Direttore UOC Cardiologia all’Ospedale Sacco di Milano, spiega che al Sacco è stato messo a punto un protocollo medico, che porta il suo nome, basato su un mix di farmaci, in grado di bloccare e sciogliere i trombi polmonari ovvero aggregazioni piastriniche, che sono spesso la causa per la quale i pazienti devono ricorrere alla terapia intensiva che spesso purtroppo si dimostra inutile in quanto il paziente colpito da questi trombi, non è più in grado di far affluire ossigeno nel sangue, nonostante l’intubazione necessaria quando la respirazione spontanea viene meno.
E’ un mix di farmaci, tutti già sul mercato e peraltro a costi ben inferiori agli antivirali utilizzati per il Covid, che uniscono antinfiammatori, anticoagulanti e antiaggreganti. La sperimentazione condotta sui primo cinque pazienti, come prevede il protocollo, ha avuto risultati insperati, permettendo a pazienti con compromesse capacità respiratorie di tornare a respirare in modo autonomo nel giro di pochissime ore.

Una speranza, non per combattere il virus ma per combattere il pericolo mortale che esso rappresenta. Ora la battaglia si gioca sul tempo. Per evitare che tante altre persone muoiano per i trombi provocati dal nostro sistema immunitario a causa del COVID-19, è assolutamente necessario che questo protocollo venga approvato nel più breve tempo possibile in modo che possa essere applicato a tutti i malati che lo necessitano.
Che la burocrazia non provochi altri morti.
Associatevi al gruppo Facebook del prof Maurizio Viecca https://www.facebook.com/groups/2831853323550180/members/ e sostenete l’azione dell’ospedale Sacco di Milano

Rispondi, replica o rettifica