Covid-19 e turismo sanitario

E’ stata giustamente data enfasi dal Governo dell’aiuto che le altre regioni hanno prestato alla Lombardia, accogliendo alcune decine di pazienti gravi, in terapia intensiva, nel momento di massima emergenza durante il quale le strutture lombarde non erano in grado di soddisfare la domanda pressante di posti letto in rianimazione. E la Lombardia sicuramente ringrazia per tale offerta d’aiuto, peraltro arrivata anche da altri Paesi come ad esempio la Germania.

Ma, facendoci aiutare dai dati diffusi dal Ministero della Salute e riportati dal sito truenumbers.it andiamo a vedere qual’è, nella normalità, la situazione dei flussi di pazienti all’interno del paese, quello che viene comunemente chiamato “turismo sanitario”.

Covid-19 e turismo sanitario 2 Nord Notizie
dal sito truenumbers.it

Purtroppo il dato è relativo al primo semestre 2016, ultimo disponibile, anche se ci sentiamo di dire che la situazione attuale, con esclusione ovviamente dell’emergenza coronavirus, non possa essere eccessivamente variata.

La Lombardia ha accolto in sei mesi 38mila pazienti provenienti da altre regioni, l’Emilia Romagna 25mila, la Toscana 13mila ed il Veneto con circa 4mila.

Ma vediamo il flusso inverso. Dalla Campania sono scappati in 19mila, dalla Calabria 18mila, dalla Sicilia, circa 13mila.

E non sono tutti viaggi per ritoccare naso o seno ma tantissimi sono i viaggi della speranza, di tante persone provenienti da regioni dove la sanità è fatiscente, dove talvolta i pazienti vengono “curati” in terra per mancanza di letti. Una situazione da terzo mondo causata essenzialmente dagli sprechi, dalla logica assistenziale, dalla interferenza della malavita organizzata negli appalti.

Quindi grazie per aver assistito alcune decine di lombardi per coronavirus ma ci aspetteremmo qualche grazie per le centinaia di migliaia di pazienti all’anno ospitati nella “vituperata” sanità lombarda e del Nord che molti vorrebbero commissariare…..per evidentemente farla diventare uguale a quella siciliana (che peraltro gode di autonomia e quindi di risorse molto più ampie percentualmente rispetto alla Lombardia) o calabrese.

About Gianantonio Bevilacqua 238 Articles
Gianantonio Bevilacqua, giornalista pubblicista dal 1998 Ordine dei Giornalisti - Regione Lombardia. , Esperto di difesa e politica

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica