Andrea Bocelli, Music for Hope: ed è subito record di visualizzazioni

Oltre 32 milioni di visualizzazioni su Youtube in 24 ore. A tanto ammonta il record raggiunto dall’evento organizzato dalla Fondazione Andrea Bocelli, su invito del Comune di Milano, che si è tenuto il giorno di Pasqua in un Duomo completamente deserto. Il tenore era accompagnato all’organo dal maestro Emanuele Vianelli. Numeri eccezionali se si considera che il precedente record era detenuto da un evento di Beyonce a Coachella Valley nel 2018, visto da circa un sesto di persone.

Grande risonanza Music or Hope l’ha ottenuto specialmente negli USA, tanto che sia Variety che Deadline hanno sottolineato con due ampi articoli l’eccezionalità dell’evento. Entrambe le testate hanno scritto che il concerto ha soverchiato tutti gli schemi, trascendendo sia dalla musica classica sia da quella religiosa.

Che dire? Come NordNotizie ha già sottolineato nella recensione pubblicata lunedì 13 aprile, sono andati in onda 25 minuti di spettacolo puro, senza inutili fronzoli, con una realizzazione televisiva emozionante che ha saputo coinvolgere emotivamente lo spettatore. Quattro brani eseguiti dall’interno della cattedrale e un gran finale esterno, sul sagrato, dove Andrea Bocelli ha eseguito una versione particolarmente toccante e coinvolgente di Amazing Grace, in una piazza Duomo insolitamente deserta a causa dell’emergenza sanitaria.

Insomma i numeri confermano quanto già da noi scritto che si può ancora produrre eventi di altissima qualità, in un periodo in cui troppo spesso si assiste a trasmissioni dove il trash più becero la fa da padrone.

About Roberto Pisani 102 Articles
Regista televisivo e teatrale

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica