Nuovi orari di Trenord dal 25 marzo

Milano. L’azienda di servizio ferroviario Trenord ha rimodulato l’orario dei treni per adattarlo alle nuove norme di contenimento del Coronavirus Covid19.

Ecco il testo di quanto conunicato: a seguito delle misure introdotte dalle Autorità regionali e nazionali in materia di contenimento dell’emergenza da Covid-19 che autorizzano gli spostamenti solo a fronte di comprovate esigenze di mobilità, da mercoledì 25 marzo l’offerta di Trenord verrà ulteriormente rimodulata su alcune linee nei giorni feriali. A fronte di una riduzione dell’utenza che ha raggiunto il 90%, in Lombardia resterà un’offerta che sfiora i 1000 treni al giorno, pari al 42% delle corse previste dall’orario regolare. 

La rimodulazione, che si aggiunge alle modifiche già introdotte, prevedrà il passaggio a un cadenzamento orario – un treno ogni ora – su 12 linee su cui in alcune fasce orarie è effettuato un treno ogni 30 minuti e alcune ulteriori variazioni. 

Le linee Trenord interessate

Saranno interessate dai provvedimenti le seguenti linee: Asso-Seveso-Milano Cadorna; Como Lago-Saronno-Milano Cadorna; Laveno-Varese-Milano Cadorna; Malpensa Milano Centrale; Mariano/Camnago-Seveso-Milano; Novara Nord- Milano Cadorna; S1 Saronno-Lodi; S5 Treviglio-Varese; S6 Novara- Treviglio; S8 Lecco-Milano; S11 Chiasso-Como- Milano e S13 Pavia-Milano Bovisa.

Autocertificazioni

I dettagli sulle variazioni sono disponibili sulle pagine di ogni direttrice sul sito trenord.it e sull’App Trenord. Si ricorda che per viaggiare a bordo treno occorre munirsi del documento di autocertificazione, compilato come previsto dalla normativa.

About Redazione 112 Articles
La Redazione

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica