Pericoloso incendio a Gallarate

Sabato 21 marzo alle 13.20 circa è scoppiato un incendio nello stabilimento dell’azienda di materie plastiche Gallazzi SpA di Gallarate.

La Gallazzi SpA è una azienda che produce e commercializza film di Pvc rigido dal 1973 e dal 2001 ha attuato la fusione con Flexafilms sotto il marchio Gallazzi.

Sabato 21 marzo appunto, intorno alle ore 13.20 si è sviluppato all’interno della azienda di Gallarate un grosso incendio che ha propagato un’alta colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza per ore e ore.

Secondo le prime sommarie informazioni l’incendio si sarebbe sviluppato durante le operazioni di montaggio e manutenzione di una calandra con conseguente fuoriuscita di olio che ha preso fuoco investendo altri materiali, tra cui materiali plastici.

Non si segnalano feriti tra gli operai presenti al momento dell’incidente, una dozzina

Sul posto sono immediatamente accorsi i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio, Varese e Somma Lombardo con molti mezzi, oltre a Polizia, Carabinieri ed addetti della Protezione Civile. L’intervento oltre a circoscrivere e spegnere l’incendio doveva scongiurare che le fiamme raggiungessero migliaia litri di olio stoccati all’interno dello stabilimento sito nel quartiere di Cedrate, sul confine con Cassano.

Nella ore successive la Protezione Civile ha avvisato la cittadinanza di chiudere precauzionalmente le finestre, di spegnere eventuali condizionatori attivi, in quando il vinilcloruro monomero che stava bruciando avrebbe potuto essere tossico così come il Sindaco Andrea Cassani sottolineando come, in particolari condizioni, gli incendi di Pvc possano generare diossina.

In serata è intervenuto anche l’Assessore all’Ambiente di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo che ha spiegato comi i primi rilievi fatti da Arpa e Ats non abbiano riscontrato elementi di particolare criticità e nocività sull’emissione nell’atmosfera. Nelle prossime ventiquattro ore verranno effettuati ulteriori riscontri.

Ovviamente nelle ore successive all’incendio le fake news si sono sprecate ma tutto induce ad essere almeno moderatamente ottimisti e in questi tempi, soprattutto nei nostri territori, è già tanta roba.

About Fabio Sandroni 42 Articles
Blogger

Be the first to comment

Rispondi, replica o rettifica